La percezione della fertilità (Fertility Awareness) si dà con l'utilizzo di alcune pratiche semplici che consentono alle donne di conoscersi appieno attraverso l'osservazione e l'interpretazione dei cambiamenti che accadono nel corpo durante il ciclo ovarico. E’ una pratica molto utile per tutte le donne proprio perché ci permette di entrare in contatto profondo con il nostro potere creativo che è completamente connesso al nostro utero, la nostra matrice.

Nell’ultimo articolo abbiamo parlato della pratica della vaporizzazione dell’utero e dei suoi benefici. Se non l'hai ancora letto, clicca qui. In questo nuovo articolo parleremo di quali piante possono essere utilizzate per svolgere questa pratica che può portare sollievo anche quando viene eseguita soltanto con il vapore dell’acqua.

Nel corpo della donna, le mestruazioni seguono dei cicli esattamente come succede con i ritmi della vita e della natura, con le stagioni dell'anno e come accade con le fasi della luna. E’ per questo che parliamo tanto di ciclicità femminile e in questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo argomento. 

Esiste un collegamento tra le fasi lunari e le mestruazioni delle donne ? 

La risposta è sì! La luna può influenzare le mestruazioni delle donne.

Ma attenzione, questo non significa che il ciclo mestruale debba per forza succedere in sincronia con le fasi lunari. E’ importante accettare che, in maniera del tutto naturale, il ciclo delle donne si sposta tra le diverse fasi lunari durante le differenti stagioni dell'anno. 

La vaporizzazione dell'utero, yoni steam o vapori vaginali è una pratica ancestrale utilizzata in diverse culture e luoghi che consiste nell'esporre la vagina al vapore d'acqua calda, bollita con erbe medicinali. Questa tecnica agisce con i benefici fisiologici del calore, dell'umidità e soprattutto delle proprietà medicinali delle erbe portando benefici per tutto il tessuto pelvico, cervice, utero e vagina.  

Nel mio lavoro ho conosciuto davvero tante donne che vivono un grande conflitto interiore: quello di usare i contraccettivi ormonali senza sentirsi veramente a loro agio con quello che questi metodi comportano. 

Nella nostra società domina ancora l’idea che la donna non sia in grado di gestire da sola la propria fertilità. Credo che ci sia questa sensazione di incapacità alla base dello sconforto di molte donne e credo anche che comprendere e fare pace con la propria fertilità sia uno dei grandi poteri che una donna possa avere.

La direzione Est, secondo le conoscenze della Ruota della Medicina dei nordamericani, apre il Portale dell'Illuminazione.  L'Est è la porta da cui possiamo ricevere la luce che illumina, che dà chiarezza e rivela la visione di dove siamo. Dall'Est riceviamo la luce dell'illuminazione mentale e spirituale e possiamo accedere più facilmente alla nostra visione interiore e allo stesso tempo alla consapevolezza di essere uno con tutti gli esseri viventi.

L'est è la direzione in cui possiamo ampliare la nostra visione e vedere le cose da una prospettiva più ampia e quindi comprendere la perfezione dell'intero quadro. La luce dell'est ci aiuta a illuminare e vedere la strada e ci incoraggia ad esplorare nuovi territori e direzioni. Ci dà lo slancio del fuoco, ci incoraggia a lanciarci in nuove avventure.

Uno dei modi in cui più amo lavorare è attraverso la realizzazione di ritiri. Un ritiro è uno spazio fisico e temporale di rifugio, nel quale possiamo concentrare la nostra attenzione su uno scopo specifico e, nel caso del mio lavoro, lo scopo di un ritiro è sempre quello di creare una opportunità per chi tu possa dedicarti a riprenderti cura di te stessa.

Un modo speciale per celebrare la giornata internazionale delle donne può essere proprio prendersi un po’ di tempo per pensare su come sostenere le donne in differenti aspetti della loro vita nella nostra società. Questa è un'ottima domanda da farsi, non solo nella giornata delle donne, alla fine creare un mondo più inclusivo e collaborare per l'uguaglianza è responsabilità di tutti, ma intanto vediamo alcuni spunti su cui possiamo tutte lavorare.

Yoni è una parola antica, un termine che deriva dal sanscrito, e il suo significato ha varie sfumature, come origine, dimora, terra, fontana, luogo o tempio sacro. Fa riferimento al tempio sacro femminile: la vagina. Le yoni eggs invece sono cristalli fatti a forma di uovo che sono utilizzate all'interno della yoni per lavorare sulla tonicità della muscolatura del pavimento pelvico, ma che hanno anche altre funzionalità e possono offrire diversi benefici alle donne. Ad esempio, possono essere utilizzate per lavorare su aspetti fisici, mettendo la donna in contatto più intimo con il proprio corpo, oppure può essere un strumento potente per sciogliere blocchi energetici, per lavorare su traumi legati alla sessualità e per sostenere il processo di empowerment della donna.

La Luna influisce su tutto ciò che è vivo sul pianeta terra. Ha un particolare effetto su tutto ciò che è liquido, dalle maree alle nascite, dal ciclo mestruale al comportamento degli animali e delle piante. La sua influenza è diversa a seconda della fase in cui si trova nel suo ciclo e conoscere la sua ciclicità ci permette di percepire e approfittare al meglio della sua energia. Per conoscere le differenti fasi lunari e il tipo di energia che portano ti consiglio di leggere lo e-book sui Ritmi Lunari che trovi qui. In questo articolo invece parleremo del perché scrivere le intenzioni nella luna nuova.

La Befana é un personaggio folcloristico e una specie di entità sincretica dell'immaginario collettivo italiano. E' sincretica perché non appartiene ad una tradizione specifica, ma deriva piuttosto da una ereditarietà culturale più ampia che mescola e integra la tradizione cristiana dei Re Magi e la magia del Natale con i racconti pagani-mediterranei legati al culto della terra e della fertilità.

L'altro giorno parlavo con una donna felice. Era contenta perché dopo tanto tempo era la prima volta che ha avuto le mestruazioni senza dolore. Non riusciva neanche a celebrare, perché non ci credeva! La storia di questa donna mi ha ispirato a scrivere questo articolo sui dolori mestruali. Ci tengo a dire che non sono un medico, sono solo una donna. Per cui, questo articolo è soltanto educativo e non deve essere utilizzato come sostituto dei consigli, diagnosi o cure da parte di un medico esperto.

Samhain, la notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, anticamente era considerato un passaggio dalla luce al buio, una specie di capodanno del calendario pagano. Questa antica festività celebra la fine e l'inizio di un nuovo ciclo, ci ispira a lasciare morire tutto ciò che è giunto alla fine e a prepararci per la futura rinascita. Questo è un momento nel quale possiamo prepararci alla rinascita che arriverà con Yule, la celebrazione del solstizio d’inverno, il momento del ritorno della luce. Samhain è considerato un tempo di magia dove i confini tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti è più sottile.

L'utero è molto più di un organo! Possiamo immaginarlo come un ricettacolo, un vaso sacro e allo stesso tempo un portale dove possiamo contenere, trasformare, nutrire e creare.  Moltissimi misteri preziosi si trovano all'interno di questo potente organo che porta nella sua essenza la saggezza e potenza della creazione. 

I Riti di Passaggio sono rituali, feste, cerimonie e celebrazioni che segnano un momento di transizione, un cambiamento di status e una nuova tappa di consapevolezza e percezione nella vita di un individuo (o di una comunità). Alcuni riti di passaggio comuni sono quelli della pubertà (l'inizio dell'adolescenza), quello del matrimonio, i riti della nascita e della morte, oppure quelli associati alle iniziazione spirituali ad esempio. L'obiettivo di questi riti è quello di celebrare, riconoscere e onorare questi momenti particolari e speciali di trasformazione ma anche di nutrire un senso di condivisione nella famiglia o nella comunità.

Mabon è la festività della ruota dell'anno che con l’equinozio simboleggia il passaggio dall’estate all’autunno, dando il via alle energie calanti dell'anno. Segna il momento in cui le energie vitali nella natura cominciano a ritirarsi ed è un tempo di radicamento e di preparazione al futuro inverno.

Durante tutto l'anno la natura ci offre una grande varietà di erbe spontanee, aromatiche e fiori meravigliosi che possiamo coltivare e anche conservare per essere consumate durante tutto l’arco dell’anno. Uno dei modi migliori per preservare le caratteristiche, i profumi e le proprietà delle piante è sicuramente l’essiccazione.

Non ci sono particolari misteri per essiccare le erbe. Se ti piace l'idea di fare la raccolta di erbe mentre fai una passeggiata, ecco alcuni suggerimenti da osservare prima e dopo la raccolta: 

La ciclicità come sai è uno dei temi centrali del femminile. E' presente in tutto nella natura, nel macro e nel micro cosmo ed è presente all'interno dei nostri cicli interiori, ad esempio nei cicli organici del corpo umano e in particolare modo nel corpo femminile.

Quando parliamo di rituale la cosa più comune per la mente ordinaria è pensare a cerimonie con forme e formule complesse, con parole magiche strane e con gesti che devono essere memorizzati. Ma non deve essere per forza così. Tutto questo esiste e ha il suo perché e percome, ma possiamo vivere una spiritualità quotidiana basata su rituali semplici, efficaci, personalizzati, ricchi di intento e coerenti con la nostra propria realtà.

Con il Solstizio d’estate si chiude la prima metà del ciclo della Ruota dell’Anno. Questo momento era celebrato dai celti con il nome di Litha. Generalmente, il Solsitzio accade intorno al 21 giugno, quando il Sole raggiunge l'apice del suo percorso e abbiamo il giorno più lungo dell'anno. Da questo punto il Sole inizia la sua fase di declino, le ore di luce iniziano lentamente a diminuire fino all'arrivo del Solstizio invernale. In Litha celebriamo l'abbondanza, la luce, la pienezza, la gioia, il calore e la luminosità della vita forniti dal Sole che trasmuta, con la sua luce e calore, le forze distruttive. Litha é anche il nome della dea sassone del grano, una delle tante dee della terra e della fertilità che vengono celebrate in questo periodo, come Demetra e Cerere. 

Fin dall’alba dei tempi, l’essere umano ha imparato l' arte dell’erboristeria, utilizzando erbe e piante nella propria quotidianità: dall’uso prettamente culinario all’utilizzo medico e mistico. Nelle antiche culture, presso gli egizi, greci, romani, celti e tanti altri, la medicina popolare e i rimedi a base di piante erano riconosciuti e utilizzati comunemente e rappresentavano la principale forma di cura e di terapia per i più svariati bisogni. E’ da allora che si sa che le erbe energizzano, rivitalizzano, purificano e stimolano con le loro essenze vegetali l’aura di una persona, il suo corpo fisico ed energetico e anche gli spazi.

Cerca nel sito