La direzione Est, secondo le conoscenze della Ruota della Medicina dei nordamericani, apre il Portale dell'Illuminazione.  L'Est è la porta da cui possiamo ricevere la luce che illumina, che dà chiarezza e rivela la visione di dove siamo. Dall'Est riceviamo la luce dell'illuminazione mentale e spirituale e possiamo accedere più facilmente alla nostra visione interiore e allo stesso tempo alla consapevolezza di essere uno con tutti gli esseri viventi.

L'est è la direzione in cui possiamo ampliare la nostra visione e vedere le cose da una prospettiva più ampia e quindi comprendere la perfezione dell'intero quadro. La luce dell'est ci aiuta a illuminare e vedere la strada e ci incoraggia ad esplorare nuovi territori e direzioni. Ci dà lo slancio del fuoco, ci incoraggia a lanciarci in nuove avventure.

È nell'Est che nasce Padre Sole, che è il simbolo della Divinità o della Spiritualità, la luce che ci permette di vedere la nostra essenza e il vero spirito delle cose. L'illuminazione dell'Est, ci aiuta a prendere decisioni e a usare il nostro libero arbitrio, per usare meglio le nostre energie durante la primavera.

È il periodo giusto per trovare la verità della vita e liberarci da ciò che non ci appartiene, da ciò che non è per noi, andando alla ricerca di ciò che veramente vogliamo. E’ tempo di essere guidati dallo spirito per decisioni equilibrate e armoniose.

L'elemento associato alla direzione Est è il fuoco, i colori sono oro o giallo, la stagione dell'anno è la primavera, l'ora del giorno è l'alba, il tempo della vita umana è l'infanzia e l'adolescenza.

Alcune Corrispondenze:

L’Aquila 

L'Aquila è associata al Potere dell'Est, è l'uccello che vola più in alto, più vicino al Cielo, che simboleggia il Regno dello Spirito. L'aquila vola sopra le nubi oscure dell'ignoranza, porta chiarezza e capacità di vedere lontano, vedere la vita con altri occhi, aprire la fonte della creatività e dell'immaginazione.

L’aquila ci insegna a riconoscere il senso delle cose che accadono, ci porta in alto per vedere il disegno completo che si esprime nelle piccole e grandi cose della vita. 

Per i popoli nativi l'Aquila è anche simbolo di coraggio, resistenza e forza per affrontare sfide difficili.

Il Fuoco

Il fuoco è l’elemento di questa direzione. Simboleggia la fiamma dello spirito, la luce della coscienza e a livello umano si esprime in entusiasmo, ambizione e intraprendenza.

Il fuoco illumina, brucia, purifica, può anche distruggere, trasformare, trasmutare e donare calore ed energia. 

Nel corpo governa il sistema digestivo e muscolare, l’impulso elettrico del coraggio e l’aspetto “combattente” del sistema immunitario.

Le caratteristiche psicologiche sono: determinazione, coraggio, energia, potenza, vitalità, centratura, lucidità, velocità.

Il senso connesso al fuoco è la visione.

Il Colore Giallo:

L'est è la direzione del Sole che risorge, è il miracolo della rinascita. Il giallo è il colore della luce solare, irradia luminosità, chiarezza, vitalità e coraggio. È anche un colore che stimola, espande la mente e la capacità di comprensione. È il colore del chakra del plesso solare, dell'ottimismo, della ricreazione e della giovialità.

Eostre

La parola Est, la direzione a cui è collegato l’Equinozio primaverile, deriva da Eostre (o Ostara, “la stella dell’est” cioè Venere) la dea sassone della fertilità e del sole crescente, associata a Venere, Afrodite e Ishtar. Eostre ha dato il suo nome anche alla Pasqua nella lingua inglese: Easter per l’appunto. Infatti, una grande parte dei simboli legati al culto di questa dea, come la lepre e l'uovo, sono ancora utilizzati nei giorni nostri come simbolo di questa festa.

Le quattro direzioni sono come portali da dove arrivano una certa qualità di energie, che si manifestano nella natura e in tutte le sfumature della nostra vita. Conoscerle ci aiuta ad avere comprensione sulle energie creative che si stanno muovendo dentro e intorno a noi. 

Qui trovi un e-book di introduzione alle energie della Ruota dell’anno, in cui troverai parole chiave che possono aiutarti a sintonizzarti con le energie dell'anno, la descrizione del significato delle 8 celebrazioni principali e anche un piccola introduzione ai simboli delle sacre direzioni. Buona lettura!