
La danza delle stagioni interiori
Proprio come la natura attraversa diverse stagioni all'interno di un anno, anche le donne attraversano quattro stagioni interiori che si relazionano alle quattro fasi del ciclo mestruale. Così la preovulazione corrisponde in forma simbolica alla primavera, l’ovulazione all’estate, il premestruo all’autunno e il mestruo all’inverno.
Questo significa che ciclicamente energie diverse si presentano all'interno del ciclo mestruale, e conoscerle, può darci una percezione migliore del nostro corpo, della nostra energia e di noi stesse.
Come diciamo sempre, ogni donna è unica e non esiste una ricetta nella quale tutte devono inquadrarsi. Percui, le stagioni interiori di ogni donna possono avere mille sfumature. Questo articolo descrive soltanto una piccola mappa che può aiutarti a comprendere il tuo ritmo interno e che può offrire qualche spunto su come vivere al meglio le tue stagioni interiori.
- Le mestruazioni: il tuo inverno interiore
La mestruazione è la prima fase dal ciclo mestruale è per ogni donna un tempo di introspezione e raccoglimento. Nel corpo il progesterone precipita, provocando il sanguinamento che è frutto dello sfaldamento dell'endometrio, il rivestimento interno dell'utero.
Sia gli estrogeni che il progesterone sono bassi. L'energia in questa fase non va spreccata con ciò che non è per noi prioritario. Proprio come succede durante il periodo invernale, il periodo della mestruazione ci invita a prenderci cura di noi stesse e a rigeneraci.
E’ un buon momento per addentrare nella nostra caverna per accedere alla nostra saggezza interiore e alla nostra intuizione. In questa fase le barriere tra conscio e inconscio diventano più sottili e la donna può visitare più facilmente i vari mondi che la compongono.
L'inverno interiore è tempo per:
Rispettare i bisogni del proprio corpo
Rallentare il ritmo
Riposare, dormire e sognare
Elaborare intenti
Pianificare
Fare attività fisiche leggere
Fare cose manuali
Consultare oracoli
Quando: indicativamente dal 1 al 7 giorno del ciclo.
- La fase pre-ovulatoria: la tua primavera interiore
Indicativamente fino al 14° dopo il mestruo, dentro l’utero della donna è il momento della fioritura. I livelli di ormone follicolo stimolante (FSH) aumentano, promuovendo la maturazione dei follicoli nelle ovaie.
Dopo il periodo di ritiro e rigenerazione delle mestruazioni, la donna ora può rinascere, ricaricata con una nuova energia, così come accade con il Sole che rinasce portando la primavera.
Durante questa fase del ciclo mestruale il corpo femminile si prepara al periodo fertile, l'utero inizia a produrre muco cervicale, che in questa fase potrebbe essere cremoso e opaco.
E’ un periodo di maggiore disposizione fisica, l'energia vitale è all’apice, il nostro corpo è più attivo e più tonico. I livelli di estrogeni nel sangue sono in aumento, producendo effetti su tutto il nostro sistema fisico, mentale ed emotivo.
La primavera interiore è una fase più estroversa e più ricettiva, dove abbiamo una facilità in più nel dire di sì alle novità, nel provare nuove alternative e nuove soluzioni.
La primavera interiore è tempo per:
Imparare cose nuove
Implementare una nuova abitudine
Muovere il corpo
Lasciare scorrere la libido
Focalizzarsi sulle tue priorità
Quando: indicativamente dal 6° fino al 14° giorno del ciclo
- La fase ovulatoria: l'estate interiore
Alla fine della fase preovulatoria abbiamo un picco di estrogeni, seguito da un picco di ormone luteinizzante (LH), che promuove l'apertura del follicolo maturo e il rilascio dell'ovocita.
Questo è il momento del ciclo mestruale dove siamo al pieno delle nostre energie, proprio come il Sole splende nella sua luce massima durante la stagione estiva. La terza fase del ciclo è una fase di grande fertilità, in cui possiamo godere di un grande potere creativo e di grande disposizione nel corpo, nella mente e nello spirito.
Possiamo sentirci più luminose e più sicure di noi stesse. Infatti, gli ormoni rendono la nostra pelle lucida, i nostri capelli più luminosi, il seno diventa più pieno, la vagina si allarga e diventa più umida e il fluido cervicale è chiaro ed elastico.
E' una fase espansiva, dove possiamo avere una maggiore disposizione verso l’esterno, e anche una maggiore apertura verso gli altri. Può essere il momento migliore per socializzare, condividere, collaborare, mostrarsi e aprirsi.
L'estate interiore è tempo per:
Consolidare i progetti
Scaricare l'energia
Onorare le relazioni
Espandere la tua luce
Condividere le tue creazioni
Quando: l'ovulazione accade intorno al 14° giorno del ciclo ovarico.
- La fase luteale: l'autunno interiore
L'ultima fase del nostro ciclo mestruale è la fase premestruale. Questa fase del ciclo si collega all'autunno, periodo dell'anno in cui la luce inizia naturalmente a raccogliersi.
Questa è una fase di ritiro graduale, quando l'energia fisica e la disposizione iniziano a diminuire, e anche il corpo, si prepara per lasciare andare, proprio come accade con gli alberi, che durante l'autunno lasciano cadere le loro foglie. Anche per noi è tempo di lasciare andare ciò che non ci serve più. È il momento della trasformazione.
Durante la fase premestruale, possono comparire alcuni sintomi della cosiddetta sindrome premestruale come: sbalzi d'umore, irritabilità e desideri particolari rispetto al cibo.
In questa fase, si alza il livello di progesterone, l'ormone che permette all’endometrio di continuare ad ispessirsi. Possiamo osservare che il muco cervicale diventa appiccicoso. Quando la donna non rimane incinta, gli estrogeni e il progesterone diminuiranno gradualmente finché l'endometrio si libererà, portando di nuovo l'inverno interiore.
L'autunno interiore è tempo per:
Attività più introspettive
Fare artigianato
Pulizie e purificazioni
Lasciare andare
Prendersi cura di se
Quando: dal 15 ° al 28 ° giorno del ciclo
Tieni presente che i giorni qui indicati per ciascuna fase si basano su un ciclo di 28 giorni e possono variare da donna a donna e di mese in mese. Ogni donna ha un modo unico di vivere le proprie stagioni interiori e questi non sono modelli da seguire. Sono soltanto alcune ispirazioni che possono aiutarci a percepire come questa danza delle stagioni interiori accade per te.
Tenere traccia di ciò che succede all'interno del tuo ciclo, utilizzando uno strumento come il Mandala della Luna, è un ottimo modo per scoprire i tuoi ritmi e stagioni interiori.
Se desideri essere accompagnata in questa scoperta vai a questo link!