
Consigli per amare il ciclo mestruale
Per vivere meglio la mestruazione è buona cosa permetterci un ritmo più lento nel fare, concentrarci nell'essere, rispettare il bisogno di riposo, ed accettare la difficoltà a concentrarci sugli aspetti pratici della vita. Quando ti dai il tempo di riposare, quando ti relazioni amorevolmente con il tuo sangue e ti accoglie delicatamente la mestruazione diventa un'alleata e per te un momento sacro dove sei invitata a imparare a essere madre di te stessa, a guardare in faccia i tuoi bisogni, a scoprire quali sono le tue esigenze e a prenderti cura di te con amore e affetto.
Molti dei sintomi fisici ed emotivi che si manifestano in questo periodo sono connessi agli eventi e alle circostanze della nostra vita. Possono avere collegamento con ciò che stiamo assorbendo attraverso il cibo, possono essere collegati alle nostre abitudini, alle relazioni che stiamo coltivando con gli altri e principalmente hanno a che fare con il modo in cui ci relazioniamo con noi stesse.
Durante il mestruo abbiamo sempre una nuova opportunità per entrare in connessione con i nostri bisogni, con la nostra intuizione e con la nostra saggezza di donne.
Ecco alcuni consigli pratici che possono aiutarti a fare questo e che sicuramente ti possono aiutare ad amare il tuo ciclo:
- Creati momenti e spazi di ritiro fisico e mentale;
- Crea il tuo spazio sacro: un spazio dove puoi fare i tuoi rituali, accendere i tuoi incensi, candele e coltivare la tua calma interiore. Uno spazio di accoglienza, meditazione e conforto per te stessa;
- Entra in connessione con il tuo corpo, resta attenta a quello che il tuo corpo ti sta dicendo. Scrivi tutto in un quaderno;
- Cerca di dormire di più e anche di sognare di più. Infatti questo è un buon periodo per chiedere risposte dal tuo mondo sotterraneo. In alcune culture antiche le donne avevano l'usanza di dipingere la fronte, mettendo un po' di sangue tra le sopracciglia (dove si trova l' Ajna Chakra), per attivare la capacità visionaria.
- Registra i tuoi sogni, visioni e intenti. Possono essere utili durante il ciclo che sta iniziando;
- Creati momenti di autocura dove puoi massaggiare il seno, i piedi o altre parti del corpo che abbiano bisogno.
- Balla e fai attività che possono essere piacevoli al corpo, come camminare o fare yoga. Anche l'orgasmo può essere una buona opzione.
- Dona e restituisci il tuo sangue alla Madre Terra, come un atto di onore, gratitudine e connessione;
- Se tu senti di avere bisogno di sentirti protetta, puoi utilizzare una cintura mestruale, o cintura della luna. Scegli una fascia che tu possa usare intorno alla cintura, all' altezza dell'ombelico. Dentro questa cintura, puoi mettere, le foglie di erbe come la salvia, la lavanda, la ruta, il rosmarino, il basilico, oppure il tabacco che è sempre stato usato come pianta di protezione;
- Ricordati di bere e mangiare in maniera sana e consapevole: evita cibi fritti, bevande gassate, alimenti trasformati, latticini, cereali raffinati e stimolanti.
- Disegna (magari utilizzando il tuo sangue mestruale), fai cose manuali, esplora la tua creatività, consulta oracoli;
- Goditi delle tisane, scegli le erbe in accordo con il tuo bisogno specifico.