
I Riti di passaggio della donna
I Riti di Passaggio sono rituali, feste, cerimonie e celebrazioni che segnano un momento di transizione, un cambiamento di status e una nuova tappa di consapevolezza e percezione nella vita di un individuo (o di una comunità). Alcuni riti di passaggio comuni sono quelli della pubertà (l'inizio dell'adolescenza), quello del matrimonio, i riti della nascita e della morte, oppure quelli associati alle iniziazione spirituali ad esempio. L'obiettivo di questi riti è quello di celebrare, riconoscere e onorare questi momenti particolari e speciali di trasformazione ma anche di nutrire un senso di condivisione nella famiglia o nella comunità.
Nella società occidentale alcuni riti hanno perso il loro valore e significato e sono quasi del tutto spariti. L’ assenza di questi riti può avere come conseguenza proprio la mancanza di una consapevolezza maggiore rispetto al cambiamento, come se una chiave non fosse mai stata girata per far partire un ingranaggio.
Il rito di passaggio ci aiuta ad andare oltre la comprensione intellettuale di un particolare evento, a comprendere e ad integrare le perdite, a prepararci ad affrontare le nuove sfide e facilitare un altro livello di consapevolezza che ci aiuterà a sviluppare nuove dinamiche comportamentali ad esempio. I riti di passaggio segnano momenti di superamento e di conclusione, segnano un nuovo tempo di vita.
Aprono e chiudono portali esistenziali importanti e quasi sempre sono celebrati con rappresentazioni simboliche del processo di morte-vita-rinascita che è presente in tutti i cicli della natura.
La vita delle donne si muove in cicli interconnessi, a spirale e ritmici. Ogni fase segna un passaggio iniziatico da un ciclo all'altro e il modo in cui ogni donna vive questa esperienza di transizione può incidere profondamente a livello fisico, emotivo e spirituale. Ogni ciclo è un portale di iniziazione per lo sviluppo del nostro potere interiore e i riti ci aiutano a osservare la relazione tra microcosmo e macrocosmo, percepire come i cicli più piccoli si relazionano con quelli più grandi, come il ciclo femminile si relazione con quelli della natura e così possiamo comprendere modelli che si ripetono in spirali portando nuove prospettive, esperienze di saggezza per la nostra crescita e guarigione.
Se accettiamo la nostra natura ciclica e fluiamo con i momenti di espansione e contrazione, fioritura e ritiro, espressione e introspezione, impareremo a padroneggiare l'arte del ciclo vita-morte-rinascita e diventeremo sempre più consapevoli di come entrare nella fase successiva.
Accettazione, consegna, resilienza e distacco sono importanti per poter lasciar andare le perdite e abbracciare i guadagni di ogni nuova fase. Ogni ciclo offre un'opportunità diversa.
I principali riti di passaggio che una donna attraverserà nel corso della sua vita sono: il menarca - quando gli viene la prima mestruazione - il parto e il diventare madre, e la menopausa.
Da quando abbiamo smesso di concentrarci su questi riti di passaggio e di onorare il viaggio che una donna compie mentre si muove attraverso questi diversi cicli della sua vita, nel nostro mondo si sono consolidati temi, storie, stereotipi e credenze comuni associati a questi riti di passaggio. Come ad esempio:
Menarca - l'arrivo di un fastidioso evento mensile, qualcosa che va nascosta e di cui non si parla. Attenzione puoi rimanere incinta! Se è davvero doloroso o fastidioso, puoi medicarlo in qualche modo. I giorni di mestruazione sono invalidanti. Il sangue è sporco e gli assorbenti usa-getta sono la soluzione.
Il Parto - un processo di cui molte donne hanno paura. Devi farlo in conformità con il piano temporale stabilito dalla professione medica, non il piano temporale del tuo corpo, altrimenti è pericoloso. Il parto è sicuramente qualcosa per cui hai bisogno di aiuto ed è meglio seguire le regole stabilite e non il tuo intuito. Puoi medicarlo e scegliere di non farlo naturalmente per evitare il dolore e i rischi.
Menopausa - un segno che sta arrivando la vecchiaia con un mucchio di sintomi davvero spiacevoli, che possono essere tutti medicati. E' un tempo di decadenza, perdita e dolore. La perdita della tua fertilità e della tua capacita di sentire e dare piacere. Non sarai più utile ne apprezzata dalla società.
E se iniziassimo a riconoscere e celebrare questi riti di passaggio?
E se tornassimo a onorare questi cicli come cicli di potere che ogni donna sperimenta?
Sicuramente sarebbe per noi una liberazione da queste credenze e una opportunità per affermare e coltivare altre credenze, archetipi e valori . Ad esempio:
Menarca - La connessione con il ciclo è un processo alchemico. Le mestruazioni un momento di grande intuizione e potere personale. Sono un periodo di purificazione, di pulizia e di rinnovamento delle tue energie fisiche e creative. Il tuo sangue è vita e può nutrire la terra, non buttarlo. Utilizza assorbenti naturali e ecologici. Tu puoi scegliere metodi consapevoli per prenderti cura dei tuoi cicli, della tua fertilità e della tua salute.
Il Parto – Momento di grande potenza nel quale incarni l'archetipo abbondante della Madre. Prenditi cura bene di te per avere la possibilità di nutrire e accudire gli altri. Puoi farlo in conformità con i bisogni del tuo corpo e di quello che ti sta dicendo: Fidati! Puoi scegliere il tipo di parto che desideri ed è possibile farlo in sicurezza a casa tua. Il parto naturale è naturale! La placenta può essere un' importante fonte di nutrienti per te e per il tuo figlio.
Menopausa - E' la seconda primavera! Una nuova rinascita. Un nuovo momento in cui svilupperai nuovi modi di interagire con l'ambiente, di interagire con il proprio corpo e con l'altro. Puoi godere di una nuova saggezza per scegliere dove impegnare la tua energia. Puoi dare il contributo della tua esperienza al mondo.
Ecco perché mettersi intenzionalmente in cerchio con altre donne per celebrare e onorare queste fasi e processi trasformativi della vita, in cerimonie e rituali, è estremamente potente e molto necessario.
Puoi realizzare un rito per celebrare e onorare un determinato evento importante della tua vita, puoi farlo quando hai bisogno di chiudere un processo doloroso che hai vissuto (come una malattia o un aborto), quando senti di avere bisogno di lasciare andare frammenti che non ti servono più, quando desideri segnalare il tuo addentrare in nuova fase della tua vita. Se desideri avere un supporto per il tuo rito di passaggio puoi contare sul mio aiuto come facilitatrice in un rito specialmente fatto per te oppure puoi partecipare ad uno dei miei cerchi e cerimonie dove potrai essere accolta da altre donne in un spazio sicuro e accogliente.
Clicca qui per avere informazioni!
Non esiste una formula pronta, nemmeno un ordine prestabilito da eseguire, ma ecco alcune cose a cui devi pensare per realizzare il tuo rito di passaggio:
- Quale ambiente può essere quello giusto per il rito, cosa può farti sentire a tuo agio?
- Quali persone ti piacerebbe avere vicino?
- Quali gesti simbolici potrebbero rendere questo momento speciale?
- Quali sono gli oggetti che possono rappresentare questa transizione che stai affrontando?
- Quali vestiti vorresti indossare in questa occasione speciale?
- Come puoi onorare la morte simbolica e poi celebrare la rinascita?
- Ci sono canzoni o letture che posso guidare il rito e aiutarti a riflettere e integrare il passaggio?
Sono curiosa di sapere se tu hai mai partecipato o ricevuto una cerimonia o rituale per celebrare un evento, un cambiamento o un passaggio importante che hai vissuto.
Se la risposta è si: Come è stata la tua esperienza?
Se la risposta è no: Vorresti avere una esperienza di questo tipo? Quale passaggio vorresti onorare e celebrare?